Si terrà dal 20 al 24 febbraio 2013 Big Blu, il Salone della Nautica
e del Mare presso gli spazi espositivi della Fiera di Roma. Quest'anno la
manifestazione, tradizionalmente legata alla piccola e alla media impresa
nautica, anche per far fronte alla crisi che ha colpito il settore, diversifica
l'offerta proponendo nuovi modi per vivere il mare e per avvicinarsi alla sua
conoscenza: “in questa fase di crisi economica il Big Blu rappresenta per Fiera
di Roma una grande opportunità per parlare di mare a 360° e di nautica, un
settore che dà lavoro a migliaia di persone e che quindi va salvaguardato e
favorito” - ha dichiarato Mauro Mannocchi, presidente Fiera di Roma.
Nel
Salone nautico vero e proprio saranno esposte le ultime creazioni in fatto di imbarcazioni a motore tra le quali i
motoscafi del cantiere Sea Engineering di Lecce che hanno già incontrato grande
apprezzamento presso gli appassionati. Saranno però anche messi in vendita
modelli prodotti negli anni passati e imbarcazioni di seconda mano a prezzi che
possano essere alla portata di una fetta più ampia di diportisti.
Ma
motoscafi e gommoni sono solo alcune delle sorprese di questa manifestazione
che dedica gran parte dei suoi eventi agli sport acquatici. Primi fra tutti la
vela, il surf e il kite- surf cui sarà riservata l’area Fun Zone, sviluppata già
nel corso delle precedenti attraverso la collaborazione con la Federazione
Italiana Vela.
All'interno di Big Blu si inserisce anche la prima edizione
della manifestazione Subinitaly
dedicata agli sport subacquei e alla loro promozione attraverso workshop finalizzati a una migliore
conoscenza dei fondali, dell'archeo-subacquea e degli aspetti tecnici delle immersioni. Eventi, spettacoli,
educational, prove dimostrative animeranno la manifestazione per tutta la sua
durata.
Non ultimo per importanza il World Fishing, spazio dedicato alla pesca sportiva e alla vendita di attrezzature per la pesca in mare
e in acqua dolce che potranno essere acquistate in fiera a prezzi estremamente
vantaggiosi. La
presenza in programma
di numerosi incontri destinati alle scolaresche
e della manifestazione YBob, (punto
di incontro tra professionisti e produttori del settore turistico balneare)
dimostrano come Big Blu, oltre a riconfermarsi come uno dei più importanti
eventi del settore nautico, voglia proporsi come momento di forte rilancio di
tutte le attività legate al mare visto sia come fonte di occupazione e luogo di
diporto che come ambiente da conoscere e rispettare.
Per notizie e
aggiornamenti, per conoscere i trasporti messi a disposizione, per costi,
agevolazioni, orari è già possibile contattare il numero verde 800-589099 che
resterà attivo fino al 24 febbraio.
0 commenti:
Posta un commento